Accedi

Risultati per "william"

Utenti

Gruppi

  • I bambini NON si toccano

    I bambini NON si toccano

    ...ella volta, accadde spesso per un periodo di tempo. Oggi, ad anni di distanza, credo che sia una persona che abbia bisogno di aiuto". Il giudice, William Adams, si è giustificato sost...

    2660 giorni fa

  • Gossip Famoso? e chi se ne frega

    Gossip Famoso? e chi se ne frega

    Siamo stufi di Gossip, matrimoni reali, attori finti gay, morti fittizie, ebbasta ! In tutto il mondo si è parlato delle nozze di William d’Inghilterra, primogenito di casa Windsor e...

    3033 giorni fa

Discussioni

Blog

Link

  • Doodle di Shakespeare, 23 Aprile

    ...ione di un personaggio famoso, in questo caso William Shakespeare, che curiosit&agr...e opere . Quale miglior modo per ricordarlo William Shakespeare nato a Strat...più citate e rappresentate di sempre. William Shakespeare fu determinante n...

    2986 giorni fa

  • La storia degli pneumatici

    ...na storia fatta di grandi invenzioni e cominciata grazie alla straordinaria passione e alle menti geniali di uomini come Robert Charles Goodyear, William Thomson e John Boyd Dunlop.

    4143 giorni fa

Pagine

  • Frasi famose - Parte 2

    ...ies and sneak through the land. Even with the separate path, the destiny will always meet and one day crash!! (Naruto) Brevity is the soul of wit William Shakespeare Brightness falls...

    3071 giorni fa

Video

Commenti

  • Crop Circles, questi sconosciuti

    laibach 5153 giorni fa

     I cerchi nel grano, come tutti già sanno grazie a Giacobbo, sono disegni creati su i campi di cereali, di grano o altre coltivazioni simili, in cui le piante appaiono schiacciate in modo uniforme, formando varie figure geometriche, anche complicate (definite "pittogrammi") ben visibili dall'alto.
    A seguito del numero crescente di apparizioni di queste figure (soprattutto in Inghilterra) a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, il fenomeno dei crop circles è diventato oggetto d'indagine per determinare la genesi di queste figure. Principalmente due, sono le ipotesi formulate per spiegare la creazione di tali figure:

    1) quella naturale (ovvero che si tratti di figure create dall'uomo, principalmente come burla o manifestazione artistica)
    2) quella paranormale o ufologica.

    Col passare degli anni, dai primi pochi cerchi nelle campagne inglesi, il fenomeno si è diffuso in tutto il mondo, anche in Italia. Ad oggi, migliaia di campi di grano hanno ospitato cerchi e figure sempre più complesse.

     

    Voi che ne pensate: si tratta di una burla, o di notte vengono realmente a trovarci gli alieni e non hanno niente di meglio da fare che sbizzarirsi sui campi di grano???

    Parliamone sul nostro social network

    image