Accedi

Risultati per "f"

Commenti

  • Molise....forse è ora di tornare con i piedi per terra.

    Utente sconosciuto 4641 giorni fa

    Leggevo questa mattina sulla Stampa, che in Molise (regione in cui risiedo) sono in progetto non uno, ma ben due aeroporti, il primo, di cui lo studio di fattibilità è già costato diverse migliaia di euro, doveva essere impiantato a Sepino (2000 abitanti), cito testualmente l'articolo apparso sul quotidiano:

     

    Nel 1999 la Regione sceglie Sepino, stanziando 200 mila euro. Nasce una società «Aeroporto di Sepino» con enti locali e consorzio industriale, che individua e vincola l’area. Nel 2004 la Regione rilancia: l’aeroporto «è indispensabile per contribuire con concretezza alla ripresa economica del Molise». Nel 2006, a ridosso delle elezioni che confermano Iorio governatore, la sua giunta stanzia altri 750 mila euro per il progetto definitivo. Ma nel 2007, due mesi dopo le elezioni vinte, dietrofront: soldi spariti e l’aeroporto di Sepino resta nel limbo. Oggi la società «Aeroporto di Sepino» risulta ancora «in via di scioglimento».

     

    Il secondo aeroporto dovrebbe sorgere tra i due centri ad altissima densità abitativa (756 e 754 abitanti) di Cantalupo del Sannio e San Massimo, a circa 20 km dal vecchio progetto e al centro della regione (ma c'è da considerare che, quanto a vicinanza, per gli abitanti di Termoli sarebbe comunque più comodo raggiungere Pescara o Foggia, piuttosto che percorrere la Bifernina fino a Cantalupo).

    image

    I governatori parlano di una grande opportunità, che permetterà al Molise di entrare in un circuito di trasporti internazionale, addirittura affermando che sarebbe comodo per i passeggeri da Napoli e Roma, i quali potrebbero "agilmente" raggiungere lo scalo tramite treno, scendeno alla vicina stazione di Macchiagodena.

     

    Qualcuno può ricordare a questi personaggi che il Molise è la seconda peggior regione d'Italia quanto ad infrastrutture, potendo vantare appena 36 km di autostrada e 23 di doppi binari elettrificati?

    Inoltre, a costoro va anche ricordato che, attualmente, per percorrere la tratta Campobasso-Roma (230 km), occorre lo stesso tempo che si impiega a percorrere la tratta Roma-Milano, lunga "appena" 590 km.

     

    Forse è proprio il caso che il Molise torni con i piedi per terra.

  • Grande Fratello 12: scopre di non essere un concorrente e tenta di darsi fuoco

    monica 4630 giorni fa nel gruppo Mandiamoli a lavorare in MINIERA!

    Come la vogliamo definire? Disperazione? Esasperazione? Delusione estrema? Meglio non ‘chiamarla’, forse.

    image

    Sto parlando della causa che ha portato Emilio Perrella, conosciuto anche come “Lo stallone di Cercola”, a tentare di darsi fuoco dopo aver scoperto che non sarebbe stato un futuro concorrente del Grande Fratello 12. Una storia talmente assurda che sembra inventata ma che, purtroppo, è vera. E’ accaduto proprio nella serata della prima puntata. L’uomo (che vedete in foto), aveva partecipato a Tamarreide, ma il suo sogno era varcare la porta rossa di Cinecittà.

    Convinto di aver superato la selezione grazie all’aiuto di un dirigente del programma, l’uomo ha cercato più volte di contattarlo. Fino a quando gli hanno detto che era impossibile perchè… morto. Scoperto l’inganno (il dirigente era sanissimo…), l’uomo ha deciso di contattare una tv locale, Luna2, per denunciare l’accaduto, minacciando di darsi fuoco. E così ha fatto, ma il peggio è stato evitato, grazie all’intervento di alcune persone presenti sul luogo. L’uomo non ha riportato gravi danni.

    Ma, probabilmente, invece di varcare la porta rossa ha varcato quella bianca dell’ospedale.


    fonte: gossipblog

  • LA BIONDA ONE FOR YOU ONE FOR ME (LIVE 2007)

    Raul Bove 4629 giorni fa
    La Bionda hit single "one for you one for me"live in summer 2007.
  • Cade il Governo....che speranze ha l'Italia?

    Utente sconosciuto 4616 giorni fa

    Cade il Governo Berlusconi....Bersani afferma "Siamo pronti a formare un governo di responsabilità nazionale."

     

    Ora io vorrei capire due cose: cosa significa "responsabilità nazionale", ma soprattutto chi ha dato il mandato a Bersani? Chi lo ha legittimato a fare il passo in avanti? Chi lo vuole?

     

    image

     

    Intendiamoci, non c'è l'ho personalmente con Bersani, il mio è un discorso generale, rivolto a tutti politici che non hanno accettato alcun compromesso parlando e straparlando di dimissioni, mentre ora si buttano come avvoltoi sulle spoglie del potere.

    Conosco bene i meccanismi della nostra democrazia, mi vanto di averli studiati nelle ore di Educazione Civica (e mi disgusta che qualcuno l'abbia abolita, ma di questo parleremo in altre occasioni). So che ora ci saranno le consultazioni e, se ci saranno i presupposti, verrà dato mandato a qualcuno di istaurare un nuovo governo ed una nuova maggioranza, altrimenti si scioglieranno le camere e si andrà alle elezioni.

    Delle due, le elezioni sono la scelta peggiore, perchè a camere sciolte non si possono votare decreti ed emendamenti ed in questo momento di assoluta emergenza, c'è bisogno di un governo operativo ed efficiente.

     

    Il Governo uscente boccheggiava già da un pezzo e solo un idiota non si sarebbe accorto che la caduta era prossima, ma, mi domando, doveva avvenire proprio alla vigilia dell'approvazione del "Maxi-emendamento"?

    Che contenesse iniziative giuste o sbagliate non è un discorso da fare ora, il punto importante, a mio parere, è che era stata l'Europa a chiederci di votarlo e di applicarlo, la stessa Europa che ha inviato degli ufficiali a Roma, con il compito di controllare l'operato del Governo e del Parlamento italiani, perchè nessuno si fida più di noi, siamo una barzelletta.

    Che figura ci abbiamo fatto oggi, facendo cadere un governo proprio quando il suo operato sarebbe stato, in termini europei, efficace?

     

    Quello che mi disgusta maggiormente, è che i parlamentari, di destra e di sinistra, sono stati tutti uniti nel chiedere a Tremonti di non decurtare le loro "striminzite" provvigioni, mentre se ne sbattono altamente dell'unità e dell'operatività di Governo e Parlamento quando c'è di mezzo il destino di una nazione.

     

    C'è speranza per la nostra Italia?

  • Cade il Governo....che speranze ha l'Italia?

    Utente sconosciuto 4616 giorni fa

    Cade il Governo Berlusconi....Bersani afferma "Siamo pronti a formare un governo di responsabilità nazionale."

     

    Ora io vorrei capire due cose: cosa significa "responsabilità nazionale", ma soprattutto chi ha dato il mandato a Bersani? Chi lo ha legittimato a fare il passo in avanti? Chi lo vuole?

     

    image

     

    Intendiamoci, non c'è l'ho personalmente con Bersani, il mio è un discorso generale, rivolto a tutti politici che non hanno accettato alcun compromesso parlando e straparlando di dimissioni, mentre ora si buttano come avvoltoi sulle spoglie del potere.

    Conosco bene i meccanismi della nostra democrazia, mi vanto di averli studiati nelle ore di Educazione Civica (e mi disgusta che qualcuno l'abbia abolita, ma di questo parleremo in altre occasioni). So che ora ci saranno le consultazioni e, se ci saranno i presupposti, verrà dato mandato a qualcuno di istaurare un nuovo governo ed una nuova maggioranza, altrimenti si scioglieranno le camere e si andrà alle elezioni.

    Delle due, le elezioni sono la scelta peggiore, perchè a camere sciolte non si possono votare decreti ed emendamenti ed in questo momento di assoluta emergenza, c'è bisogno di un governo operativo ed efficiente.

     

    Il Governo uscente boccheggiava già da un pezzo e solo un idiota non si sarebbe accorto che la caduta era prossima, ma, mi domando, doveva avvenire proprio alla vigilia dell'approvazione del "Maxi-emendamento"?

    Che contenesse iniziative giuste o sbagliate non è un discorso da fare ora, il punto importante, a mio parere, è che era stata l'Europa a chiederci di votarlo e di applicarlo, la stessa Europa che ha inviato degli ufficiali a Roma, con il compito di controllare l'operato del Governo e del Parlamento italiani, perchè nessuno si fida più di noi, siamo una barzelletta.

    Che figura ci abbiamo fatto oggi, facendo cadere un governo proprio quando il suo operato sarebbe stato, in termini europei, efficace?

     

    Quello che mi disgusta maggiormente, è che i parlamentari, di destra e di sinistra, sono stati tutti uniti nel chiedere a Tremonti di non decurtare le loro "striminzite" provvigioni, mentre se ne sbattono altamente dell'unità e dell'operatività di Governo e Parlamento quando c'è di mezzo il destino di una nazione.

     

    C'è speranza per la nostra Italia?

  • Attualità

    lorenzo battista 4559 giorni fa

    Mi chiedo  ai tempi, di oggi per noi giovani, che la crisi ci ha investiti,tutti o piu o meno che il nostro futuro siamo noi giovani.....

    Ok forse si ha ragione, forse si sbaglia.... 

    A questo punto io mi chiedo:

    1. Noi giovani diplomati e non dove potremmo costruire il nostro fituro?
    2. Perchè noi del sud non siamo tutelati dallo stato?
    3. Perche noi del sud nonostante siamo superiori mentalmente rispetto coloro del nord, ed essendo diplomati/laureati non troviamo mai una cazzo di posto di lavoro?
  • vada a bordo cazzo

    laibach 4546 giorni fa nel gruppo thewire/group/1307

    Schettino rimarrai sempre nei nostri Cuori !

    Vada a vordo Cazzo

  • Tribute to Schettino

    laibach 4546 giorni fa

    Porta in alto la mano
    segui il tuo capitano,
    scappo con il pattino
    sono capitan Schettino..
    un passo avanti ondeggiando un passo in dietro affondando...
    mica faccio er bagnino, sono capitan Schettino!"

    ********

     

    Non sono fuggito, sono caduto nella scialuppa!”

     

    ********

  • Tribute to Schettino

    laibach 4546 giorni fa

    Porta in alto la mano
    segui il tuo capitano,
    scappo con il pattino
    sono capitan Schettino..
    un passo avanti ondeggiando un passo in dietro affondando...
    mica faccio er bagnino, sono capitan Schettino!"

    ********

     

    Non sono fuggito, sono caduto nella scialuppa!”

     

    ********

  • Trovati altri 626 elementi in Commenti