Accedi

Risultati per "13"

Commenti

    Raul Bove 2968 giorni fa
    una giornata uggiosa !
  • MyWot lo spyware camuffato da App di sicurezza

    lilian 2692 giorni fa nel gruppo Segnalazioni Truffe e Frodi Online

    Per anni la gente si era lamentata di Mywot - delle sue valutazioni ridicole e del modo in cui venivano gestiti i dati personali, ma ora ne abbiamo la certezza

    MyWot è uno SPYWARE ! - RIMUOVETELO il prima possibile

    Uno tra i più criticati Add-on per Browser Web è stato beccato a raccogliere e VENDERE i dati utente, di coloro che lo hanno installato.

    Malgrado la loro privacy policy asserisca che NON raccolgono informazioni sugli utenti e/o sui siti visitati, a seguito di un indagine della TV tedesca, è emerso che tracciano e VENDONO nientemeno che i seguenti parametri:
    indirizzo di posta elettronica,
    piani di viaggio,
    le malattie,
    preferenze sessuali,
    consumo di droga,
    informazioni aziendali riservate,
    e non ultimo, le indagini di polizia in corso
    .

    Tra i primi ad accorgersene sono stati i programmatori di Mozilla, di cui potete trovare qui le opinioni.

    Immediatamente tanto Chrome che Mozilla, hanno bloccato o rimosso l'add-on dalle proprie bacheche, ed ora a detta degli amministratori di Mywot (sempre molto scrupolosi nel nascondersi così come i loro moderatori) sono state apportate alcune fantomatiche migliorie che prevengono la Privacy.

    L'estensione per Chrome è ricomparsa (con molti dubbi da parte degli utenti), ma quella per Mozilla è tutt'ora BANNATA.

     Fonte


    Conclusioni

    Si consiglia di RIMUOVERE o DISINSTALLARE l'estensione di MyWOT da qualsiasi browser.
    MyWOT ha anche un app mobile che non è di certo immune da questa raccolta dati NON AUTORIZZATA.

    Inoltre sorge spontaneo un dubbio: avranno pagato le tasse sulla vendita di questi dati personali ?

    QUI il link per segnalare alla Guardia di Finanza

    Mywot è uno spyware

    Del resto pensate veramente che MyWot dopo aver venduto per 10 anni i vostri dati, di colpo, cambi la propria politica e si metta a fare "il Bravo" ?

    The addon is spyware and sells your privat data! Can be traced back to individual persons!

    Chi non condivide è complice !

  • Cellulari: come disattivare i servizi a pagamento

    Sarà capitato a tutti voi di avere cliccato su un banner e che vi siano stati addebitati 5 Euro, per servizi NON richiesti.

    In quel momento scatta il panico, ma non disperate, esiste un modo per evitare quantomeno di ricevere ulteriori spese per sms, oroscopi, immagini, suonerie, foto di donnine, ricette, forex, trading o altro, che vengono attivate a nostra insaputa.

    abbonamenti a 5 euro

    Se siete tra i fortunati cui non è mai successo, consiglio comunque di leggere la guida fino in fondo e disattivare i servizi a pagamento per il futuro, e trovarvi il credito del cellulare azzerato !

    A volte sono le stesse app android magari non presenti sullo store di google play a scaricare il credito del cellulare e una volta avviato il “download”, scatta la richiesta di abbonamento ad un servizio truffa, che di norma viene notificato dall’arrivo di un sms.

    Solitamente questi abbonamenti vengono denominati servizi a sovrapprezzo, premium, e possono contenere:

    • Loghi e suonerie, o videosuonerie;
    • wallpaper, sfondi animati (anche calendari o donne nude);
    • Screensaver o sfondi animati o emoticon;
    • Giochi online;
    • Ricette;
    • applicazioni di qualsiasi tipo, casinò online;
    • chat/community;
    • news e servizi informativi;
    • Servizi bancari o di Trading

     


    Come potete ben immaginare è sempre una grande sorpresa, con relativa incazzatura, quando vi trovate un servizio in abbonamento senza averlo richiesto, per questo motivo e porre un freno a questi siti truffa, dovrete girare non poco il web e fare almeno un paio di chiamate al call center, o centro assistenza del vostro operatore per riuscire a disattivarli e molto difficilmente riuscirete a farvi restituire i soldi, ma quantomeno avete arginato la truffa telefonica

    Parliamoci chiaro, i vari Vodafone, Tim, 3, Wind, Postemobile sono perfettamente a conoscenza di questo tipo di “trucchetti” per spillare soldi alle persone e permettono la disattivazione di servizi a pagamento da parte di terzi SOLO su richiesta.
    NDR per “terzi” si intendono quei servizi in abbonamento da parte di chiunque escluso il vostro operatore che potrà scalare il credito del cellulare a vostra insaputa.

    Gli operatori in primis, mettono le mani avanti e affermano di non essere responsabili perché questi servizi sono gestiti da provider esterni.

    Questo tipo di abbonamenti sono servizi a sovrapprezzo, per bloccare l’attivazione di questo tipo di servizi a sovrapprezzo dovrete richiedere al vostro operatore il “Barring Sms”, ovvero sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti in decade 4 (ovvero 43,44,46,47,48,49) 899, 166 etc etc.

    abbonamento truffa

    Potete richiedere lo Sbarramento o Barring  al vostro operatore o blocco degli sms premium, l’operazione è gratuita e vi consiglio di farla il prima possibile, prima ancora che abbiate la sfortuna di incappare in un abbonamento NON richiesto.
    In alcuni rari casi (come la Tim o la TRE), gli operatori telefonici permettono di effettuare tale blocco dal pannello di controllo della propria sim sul sito del vostro operatore.


    I numeri da chiamare : per il servizio clienti del proprio operatore

    • Tim business           119
    • Tim residenziale     187
    • Vodafone:               190
    • Wind:                      155
    • Tre:                         133

    A me non è capitato ma potrebbe succedere che l'operatore  non abbia la più minima idea di cosa sia il barring sms, il consiglio in questo caso è semplice: chiudete la chiamata e di richiamate confidando di beccare un operatore più preparato.

    C’è una premessa comunque da fare, se ad esempio avete attivato servizi bancari o altri tipi di servizi col vostro consenso, richiedendo il barring sms vi verranno disattivati anche questi in quanto fanno comunque parte di servizi sms/mms proveniente da terzi.

    In molti casi è stato consigliato di mandare un sms di risposta con scritto “STOP” ai truffatori che vi hanno mandato l’sms con l'attivazione dell’abbonamento.

    Personalmente, consiglio in ogni caso di fare il blocco dal vostro operatore.

    Lasciate un commento.

  • I migliori DNS Italiani - anche cellulari

    lilian 14 giorni fa nel gruppo Windows e dintorni

    I migliori DNS da inserire nel vostro windows, in ordine di sicurezza e di velocità

    La rete globale funziona tramite DNS (Domain Name System), ovvero un particolare traduttore il compito di convertire un numero IP tipo 10.0.0.1 nel nome di un dominio. In soldoni è quella cose che permette al tuo browser, di rimandarti all'indirizzo IP giusto quando digiti il nome di un sito - nel nostro caso MSNI.it.

    Solitamente i server DNS, vengono assegnati in modo automatico dall’ ISP (internet service provider) come Telecom, Fastweb o Tiscali. e rendono la vostra navigazione velocissima o estremamente lenta.

    Il DNS più veloce è sempre quello del tuo provider, poiché nella rete globale, risulta essere quello più vicino a casa tua.
    Qualche volta accade che questo sia sovraccariso e quindi bisogna ingegnarsi in modo diverso, scegliendo un server DNS pubblico.

    DNS

    Telecom Italia DNS

    • 85.37.17.51
    • 85.38.28.97

    Fastweb DNS 

    • 85.18.200.200
    • 89.97.140.140

    OpenDNS

    • 208.67.222.222 (Resolver1.OpenDNS.com)
    • 208.67.220.220 (Resolver2.OpenDNS.com)
    • 208.67.222.220
    • 208.67.220.222
    OpenDNS IPV6
    • 2620:0:ccc::2
    • 2620:0:ccd::2

    SecureDNS

    • 8.26.56.26
    • 8.20.247.20

    Google DNS - a rischio privacy !

    • 8.8.8.8
    • 8.8.4.4

    Norton DNS

    • 198.153.192.1
    • 198.153.194.1

    ScrubIt

    • 67.138.54.10
    • 207.225.209.66

     Altri operatori

     
    Provider VPI/VCI Protocollo/Incapsulam. DNS 1 DNS 2
    Albacom BT     212.17.192.45 212.17.192.216
    TIM (Alice) 8/35 PPPoE / LLC 212.216.112.112 212.216.172.62
    Alice Business 8/35 PPPoE / LLC 151.99.125.1 151.99.10.100
    Fastweb     83.103.25.250 62.101.93.101
    Fastweb Business     213.140.2.43 213.140.2.49
    Google - - 8.8.8.8 8.8.4.4
    Libero 8/35 PPPoE / LLC 193.70.152.15 193.70.152.25
    Tele 2 8/35 PPPoE / LLC 130.244.127.161 130.244.127.169
    Tiscali 8/35 PPPoA / VCMUX (RCF 2364) 213.205.32.70 213.205.36.70
    Vodafone Casa     91.80.35.134 91.80.35.166
    Vodafone Business     91.80.35.134 91.80.35.166
             


     DNS per cellulari  - scegliete il vostro operatore

     

    VODAFONE

    • APN: web.omnitel.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: 10.127.1.41
    TIM
    • APN: ibox.tim.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: 195.120.29.30

     

    WIND

    • APN: internet.wind
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: 212.245.255.2

     

    TRE

    • APN: tre.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: Automatico

     

    FASTWEB

    • APN: datacard.fastweb.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: Automatico

     

  • Barzellette sulle bionde

    Barzellette sulle bionde

    Comincio io con un paio che mi fanno morire dal ridere!

    Cosa ha pensato la bionda del nuovo computer? Non le è piaciuto perché non riusciva a prendere Italia 1!

    Qual è la differenza fra una bionda e una zanzara? La zanzara smette di succhiare quando le dai una manata!

    Che differenza c'e' tra una bionda e Dixan? Nessuna. Tutti e due danno il meglio a 90 gradi!

    e per finire in bellezza una cattivissima:

    Che differenza c'e' tra una bionda ed un uomo ? La bionda ha un contenuto di sperma superiore!

    Ora tocca a voi! forza con le barzellette sulle bionde

    barzellette sulle bionde

  • Truffe via mail - soldi gratis - spam

    questa mattina ho ricevuto questa mail , chiaramente una truffa, la pubblico nella speranza di essere utile a qualcuno e evitargli tanti casini:

    image

    ________________________________

    #0000ff; ">Gentile Cliente,
    Ci e' arrivata una segnalazione di accredito di Euro 516,31 ricevuta dal UFFICIO POSTALE di MILANO. L'accredito e' stato temporaneamente bloccato a causa dell'incongruenza dei suoi dati, potra' ora verificare i suoi dati ed entro le prossime 48 ore le sara' accreditato l'importo ricevuto .


    Accedi a Poste.it »
    #0000ff; font-size: x-small; ">Acceda al servizio accrediti online di Poste.it e verifichi le sue operazioni »
    #0000ff; font-size: x-small; ">(il link è chiaramente fraudolento)#0000ff; font-size: x-small; ">

  • 2013: Truffe, spam, phishing, mail preicolose

    In questa discussione vi segnaleremo e (mi auguro) segnalerete, le mail truffa che ricevete con cadenza (quasi) quotidiana.

    image

  • Butta la pasta!

    laibach 5021 giorni fa nel gruppo Pasta, pasta, pasta

    Sformato di maccheroni

    Adoro la pasta in forno con la crosticina! Ecco a voi una ricetta facile e veloce:

    Sformato di Maccheroni


    Ingredienti :
    Per 4 persone: 300 gr di maccheroni, 4 uova, 1/8 di latte, parmigiano reggiano grattugiato, sale, noce moscata.

    Preparazione :
    Cuocere i maccheroni in abbondante acqua bollente salata e scolarli ad dente. Intanto in una ciotola sbattere le uova con il sale, la noce moscata, il latte e il parmigiano grattugiato.

    In un tegame da forno alternare gli strati di maccheroni con il composto a base di uova avendo cura di terminare con quest'ultimo e un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato che servirà da gratinatura.

    Infornare in forno precedentemente scaldato a 250° per 20 minuti.

     

  • Truffe via mail - soldi gratis - spam

    questa mattina ho ricevuto questa mail , chiaramente una truffa, la pubblico nella speranza di essere utile a qualcuno e evitargli tanti casini:

    image

    ________________________________

    #0000ff; ">Gentile Cliente,
    Ci e' arrivata una segnalazione di accredito di Euro 516,31 ricevuta dal UFFICIO POSTALE di MILANO. L'accredito e' stato temporaneamente bloccato a causa dell'incongruenza dei suoi dati, potra' ora verificare i suoi dati ed entro le prossime 48 ore le sara' accreditato l'importo ricevuto .


    Accedi a Poste.it »
    #0000ff; font-size: x-small; ">Acceda al servizio accrediti online di Poste.it e verifichi le sue operazioni »
    #0000ff; font-size: x-small; ">(il link è chiaramente fraudolento)#0000ff; font-size: x-small; ">

  • Truffe via mail - soldi gratis - spam

    questa mattina ho ricevuto questa mail , chiaramente una truffa, la pubblico nella speranza di essere utile a qualcuno e evitargli tanti casini:

    image

    ________________________________

    #0000ff; ">Gentile Cliente,
    Ci e' arrivata una segnalazione di accredito di Euro 516,31 ricevuta dal UFFICIO POSTALE di MILANO. L'accredito e' stato temporaneamente bloccato a causa dell'incongruenza dei suoi dati, potra' ora verificare i suoi dati ed entro le prossime 48 ore le sara' accreditato l'importo ricevuto .


    Accedi a Poste.it »
    #0000ff; font-size: x-small; ">Acceda al servizio accrediti online di Poste.it e verifichi le sue operazioni »
    #0000ff; font-size: x-small; ">(il link è chiaramente fraudolento)#0000ff; font-size: x-small; ">

  • Trovati altri 53 elementi in Commenti